Questo sito utilizza solo cookie tecnici, necessari al suo corretto funzionamento. Nessun dato di navigazione viene registrato a fini di profilazione. Più Info
Aeromedical Evacuation
Il trasporto sanitario con mezzo aereo
Corso di perfezionamento post-universitario sulla gestione degli interventi di elisoccorso e sull’utilizzo del MEDEVAC con ala fissa.
Il corso AM-EVAC nasce dalla collaborazione fra HEMS-Association e ALSG-Italia.
Il corso è indirizzato ai laureati in medicina e chirurgia o scienze infermieristiche.
AM-EVAC è un corso teorico-pratico (lezioni frontali, workshop, table-top, esercitazioni sul campo), della durata di due giorni, con valutazione finale tramite test scritto, prova OSPE e simulazione su casi clinici.
Comprende una sessione di esercitazione con prove su manichino in aula di simulazione o a bordo di una cabina di un elicottero.
L'attuazione di una catena di soccorso completa, che permetta progressivamente di portare il giusto paziente al posto giusto, nel giusto tempo, è imprescindibile se si vuole fornire la migliore assistenza sanitaria possibile ad una qualsiasi popolazione d'interesse.
Ciò è ancora più vero in caso di incidente maggiore quando, per definizione, sono poste sotto stress appunto le possibilità di fornire un'assistenza sanitaria in linea con i migliori standard.
In simili evenienze, ridurre l'impatto negativo - in termini di spazio e tempo - causato dalle barriere geografiche gioca un ruolo importante ai fini della prognosi dei pazienti.
La possibilità di impiegare il mezzo aereo (ad ala rotante o fissa) è un importante se non imprescindibile strumento a disposizione di chi gestisca la risposta sanitaria ad un'emergenza complessa sanitaria o debba pianificarla.
Anche in questo caso, fondamentale è la conoscenza dei principi alla base di un buon comando e controllo e di buone comunicazioni, sia dal punto di vista strettamente sanitario che, più estesamente, operativo.